Privacy Policy

INFORMATIVA sul trattamento dei dati personali
Articoli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)

Ai sensi degli artt. 12 e ss del nuovo GDPR – la nostra società , in qualità di Titolare, procederà al trattamento dei dati personali da Lei
forniti nel rispetto della normativa, con la massima cura, attuando procedure e processi di gestione efficaci per garantire la tutela del
trattamento e si impegna a proteggere le informazioni comunicate, in modo tale da evitare accessi o divulgazioni non autorizzate, nonché per
mantenere accuratezza dei dati ed altresì per garantire l’uso appropriato degli stessi. I dati saranno trattati secondo criteri di liceità

Tipologia Dati raccolti

Potranno esserLe richiesti, anche solo parzialmente, i seguenti dati:

– dati personali (anagrafici, codice fiscale, partita iva, denominazione, sede legale, residenza e domicilio e dati di contatto, telefono, email); dati relativi al rapporto contrattuale descrittivi della tipologia del contratto; dati di tipo contabile relativi al rapporto economico;

Finalità del trattamento:

Motivi amministrativi contabili: per rendere operativo il rapporto con la nostra struttura in termini contrattuali ed economici.

Attività di tipo amministrativo, operativo, gestionale e contabile relative al contratto (gestione ordini, fatturazione, controlli sull’affidabilità di clienti e fornitori, assistenza e supporto post-vendita) (art. 6.a del GDPR)

 

Altre finalità:
Previo consenso, potremmo utilizzare il vostro indirizzo email per fornirvi informazioni, offerte, servizi, comunque sempre inerenti la nostra attività principale, mediante modalità digitale o cartacea.

 

Tempi di conservazione dei Suoi dati

Per motivi amministrativi / contabili:
I dati raccolti saranno conservati per 10 anni dalla data di cessazione del rapporto.

Per altri motivi, i dati saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento della finalità per cui sono stati raccolti, poi cancellati.


Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto

Per la stipulazione ed esecuzione del rapporto contrattuale la raccolta dei dati personali ha anche natura obbligatoria dovendosi dare corso agli
adempimenti di legge e fiscali; il rifiuto di fornire tali dati personali comporterà l’impossibilità di instaurare rapporti con la Società. Il relativo trattamento non richiede il consenso dell’interessato.

I dati non essenziali per lo svolgimento del rapporto contrattuale dovranno essere qualificati e considerati informazioni supplementari e il loro conferimento, se richiesto, è facoltativo. L’ eventuale Suo rifiuto a fornire tali dati, tuttavia, determinerà minor efficienza della nostra struttura nello svolgimento dei rapporti.

Il trattamento dei dati sensibili (di tipo sanitario o relativi a situazioni economiche riservate), necessitano di consenso da parte dell’interessato

Modalità del trattamento –
Ai sensi degli artt. 12 e ss. del GDPR, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei comunicatici saranno registrati, trattati e conservati presso i nostri archivi, cartacei ed  lettronici, in ottemperanza delle misure adeguate di cui all’art. 32 del GDPR. Il trattamento dei dati personali avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza.

Attività eventualmente affidate all’esterno
– Il Titolare del trattamento, nello svolgimento della propria attività, potrà richiede ad altri operatori (Responsabile esterno con incarico conferito per iscritto) il compimento per  uo conto di determinati servizi; ad essi verranno fornite solo informazioni necessarie alla fornitura dei servizi commissionati e verrà imposto il rispetto della riservatezza, vietando  l’utilizzo dei dati forniti per uno scopo diverso da quello concordato.

Condivisione dei dati e diffusione

Limitiamo la condivisione dei Suoi dati personali esclusivamente ai nostri incaricati. I dati non verranno diffusi.

 

Diritti dell’interessato

Resta fermo il Vostro diritto di esercitare i diritti di accesso ai riferimenti indicati nella premessa ai dati personali previsti dall’art. 15 del regolamento UE 2016/679 e i diritti previsti dagli artt. 16, 17, 18, 21 del Regolamento UE 2016/679 riguardo alla rettifica, alla cancellazione, alla limitazione al trattamento e al diritto di opposizione, nelle modalità stabilite dall’art. 12 del Regolamento UE 2016/679. Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi alla nostra Struttura scrivendo una email all’indirizzo PEC: uniko-srl@pec.it

In ogni caso, ha anche il diritto di proporre un reclamo all’Autorità di Controllo competente: “Garante per la protezione dei dati personali” ( www.garanteprivacy.it)

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

UNIKO SRL – Via Tuscania Snc – 01028 Orte (VT)

Email: amministrazione@unikospa.it